COPPA DEGLI ASSI
dal 22 al 24 settembre e dal 29 al 1° ottobre 2023
DOPPIO WEEKEND
PER LA 37ª EDIZIONE
DELLA COPPA DEGLI ASSI
Coppa degli Assi è, dopo piazza di Siena, il più antico tra i concorsi ippici internazionali d’Italia. In occasione della sua 37ª edizione, il concorso raddoppia l’appuntamento coprendo due fine settimana consecutivi: dal 23 al 25 settembre e poi ancora dal 29 al 2 ottobre 2022, nel Centro Equestre del Mediterraneo di Ambelia a Militello in Val di Catania (CT).
Nel primo weekend, accanto alle competizioni internazionali CSI1* e CSI2*, i binomi scendono in campo per l’ultima tappa utile in vista della finale dell’Italian Champions Tour, il primo circuito nazionale di salto ostacoli a squadre promosso da Fieracavalli e dalla Regione Siciliana.
Carnet esclusivamente internazionale invece per il secondo weekend con il CSI1* e il CSI3*el’attesissimo Gran Premio Coppa degli Assi in due manches di h1.50 ideate dallo Chef de Piste Uliano Vezzani dove i binomi si sfideranno in due manches per accaparrarsi un montepremi di 52mila euro.

1st CSIYH1* 6yo h1.25 Gabriele Carrabotta
01:36

1st CSIYH1* 5yo h1.15 Laura Lehner
01:27

1st CSIYH1* 5yo h1.15 Salvatore Cambria
01:44

1st CSIYH1* 5yo h1.15 Giuseppe Rotondo
02:08

1st CSIYH1* 7yo h1.35 Roland Englbrecht
01:41

1st CSI* h1.10 Mariavittoria Bordieri
01:41

1st CSI* h1.15 Giorgio Rotondo
01:51

1st CSI* h1.20 Sara Caruso
01:55

1st CSI* h1.25 Daniela Bordieri
02:08

1st CSI** h1.30 Vitale Andrea
01:29

1st CSI** h1.35 Matteo Checchi
01:51

1st CSI** h1.40 Sofia Manzetti
01:39

1st place Italian Champions Tour h1.45 Matteo Checchi - Tombini Infinito Team (Day 1)
01:18

1st CSIYH1* 5yo h1.15 Sebastiano Clemenza
01:39

1st CSIYH1* 5yo h1.15 Bernardo Puccio
02:06

1st CSIYH1* 6yo h1.25 Antonino Sottile (Barrage)
01:15

1st CSIYH1* 7yo h1.35 Alessia Costalla (Barrage)
50

1st CSI* h1.10 Rita Simone
01:49

1st CSI* h1.20 Tommaso Maglia
01:58

1st CSI* h1.20 Maria Vittoria Ciancico
01:31
Tenuta AMBELIA
Appartenuta ai principi Branciforti, la Tenuta Ambelia sorge a circa 40 Km da Catania, nel territorio del Comune di Militello Val di Catania. Originariamente doveva essere un’azienda a vocazione viticola, come dimostra il nome “Ambelia” che deriva da Ampelos (vite). Oggi la struttura è gestita dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia che si occupa della conservazione, miglioramento e diffusione del Cavallo Purosangue Orientale, razza in via d’estinzione, con caratteristiche e doti uniche rispetto al patrimonio equino mondiale. Nella tenuta che si estende su una superficie di circa 45 ettari, coltivati attualmente a foraggere e uliveto, sono presenti numerosi caseggiati di notevole valore storico ed artistico.
Chi siamo
Coppa degli Assi, con cinquantacinque anni di storia, è, dopo piazza di Siena, il più antico tra i concorsi ippici internazionali d’Italia. L’evento agonistico FEI riconosciuto a livello internazionale è organizzato dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia e promosso dalla Regione Siciliana, con il supporto tecnico di Fieracavalli.
Un numero incredibile di cavalli e cavalieri hanno negli anni calcato il verde campo ostacoli della Favorita di Palermo, che per caratteristiche tecniche e per lo splendido paesaggio regalato dalla natura circostante è unico nel mondo. Ed il Gran Premio Coppa degli Assi, istituito nel 1976 da Enrico Belledonne e Domenico Bignardelli, in più di trent’anni di storia ha visto passare per Palermo i migliori binomi del salto ostacoli mondiale. Nomi del calibro dell’azzurro Raimondo D’Inzeo, del fuoriclasse brasiliano Nelson Pessoa, dell’elvetico Willi Melliger, del francese Michel Robert o ancora dell’austriaco Anton Martin Bauer, sono solo alcuni di quelli che hanno fatto risuonare gli inni delle proprie nazioni, vincendo l’ambito Gran Premio Coppa degli Assi. Queste prestigiose partecipazioni fecero prendere al concorso del capoluogo siciliano l’ambizioso appellativo di “mini‐olimpiade” dell’equitazione.